Fondo per progetti di sentieri

Contributi per importanti progetti di costruzione con lacune nel finanziamento
Il fondo per progetti di sentieri sostiene progetti di costruzione di sentieri escursionistici che perseguono un’alta qualità dei sentieri e presentano, al contempo, la necessità di colmare lacune nel finanziamento. Sono soprattutto i comuni di campagna con una grande rete di sentieri a non disporre, talvolta, del denaro per costruire o risanare importanti tratti. Nel 2014, sulla base del regolamento del fondo, per la prima volta sono stati finanziati cinque progetti. Il fondo è nato grazie a una grande donazione a destinazione vincolata. La sua esistenza è garantita per i prossimi anni.
Presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate durante tutto l’anno presso l’associazione Sentieri Svizzeri.
- Le domande presentate entro il 31 maggio vengono generalmente elaborate nel giugno successivo.
- Le domande presentate entro il 30 septembre vengono solitamente trattate nel novembre successivo.
Il comitato di Sentieri Svizzeri decide quali domande saranno accettate e quali importi saranno concessi. I richiedenti (comuni, organizzazioni) sono poi informati della decisione.
QUI per l'applicazione
Download
Regolamento del fondo per progetti
Valutazione e raccomandazione dell’associazione cantonale per l’escursionismo:
Alcuni esempi di progetti sostenuti

Ponte sospeso tra Fürgangen e Mühlebach VS
A causa della forte erosione, questo tratto di sentiero era regolarmente soggetto a chiusure. A causa del terreno instabile, sia un risanamento sia la manutenzione annuale avrebbero comportato costi elevati. In alternativa è stato dunque costruito un ponte sospeso come collegamento diretto tra le due sponde.

Risanamento sentiero escursionistico di montagna Seelisberg-Rütli UR
Risanamento dello storico sentiero escursionistico di montagna, risalente a oltre 140 anni fa, per renderlo nuovamente sicuro e attrattivo.

Ripristino del ponte e del sentiero escursionistico storico Ranft-Müsli OW
Nel 2005 l’alluvione aveva reso impraticabili parti importanti del sentiero escursionistico Ranft-Müsli. In vista del sesto centenario «I 600 anni di Nicolao della Flüe 2017» il ponte e il sentiero escursionistico storico Ranft-Müsli sono stati ripristinati.
Persona di contatto
Leandro Oetiker
031 370 10 32